Call +39-0187 914138  edgelab@edgelab.eu         Office Location

IMG 0701

 The President and CEO of the Indian giant Mazagon Dock Shipbuilders Ltd., (MDL) Vice Admiral Narayan Prasad and the General Manager Sanjay Kumar Singh, visited the Italian, La Spezia-based company Edgelab Srl. The two companies share several partnerships in the sector of AUV (Autonomous Underwater Vehicle) technologies and autonomous submarine systems, including the EUT (Expendable Underwater Target) program aimed at developing an underwater target for training sonar operators.

"It is a great honor - said Dr. Michele Cocco, President and Director of Edgelab srl - to have hosted MDL's top management in our headquarters.

The visit launches the activities planned as part of joint projects with a high technological content in the Underwater domain "

 

IMG 20211201 WA0007

 oceani vortice

 

NAUTILOS Project officially starts on the 1st of October 2020 and the KoM will be held virtually on the 21st – 22nd of October 2020.

NAUTILOS - New Approach to Underwater Technologies for Innovative, Low-cost Ocean observation  is an H2020 project funded under the Future of Seas and Oceans Flagship Initiative, coordinated by the National Research Council of Italy (CNR), that brings together a significant group of 21 entities from 11 European countries with multidisciplinary expertise ranging from ocean instrumentation development and integration, ocean sensing and sampling instrumentation, data processing, modelling and control, operational oceanography and biology and ecosystems and biogeochemistry such, water and climate change science, technological marine applications and research infrastructures.

“The NAUTILOS project is made up of a group of researchers, entrepreneurs of a heterogeneous nature, mixing young and senior staff but from institutions and companies with extensive experiences. Most of the partners already have common previous experiences in projects and collaborations, and I am sure that bringing together many people who share a joint goal will undoubtedly be a demanding job, but which already looks promising. I am confident that, with the group of partners who joined for this project, a new approach for the improvement of Ocean underwater observations is achievable, as the title of our project states.” Gabriele Pieri (CNR), Project Coordinator

NAUTILOS is one of two projects included in the EU´s efforts to support of the European Strategy for Plastics in a Circular Economy by supporting the demonstration of new and innovative technologies to measure the Essential Ocean Variables (EOVs).

NAUTILOS will fill-in marine observation and modelling gaps for chemical, biological and deep ocean physics variables through the development of a new generation of cost-effective sensors and samplers, the integration of the aforementioned technologies within observing platforms and their deployment in large-scale demonstrations in European seas. The fundamental aim of the project will be to complement and expand current European observation tools and services, to obtain a collection of data at a much higher spatial resolution, temporal regularity and length than currently available at the European scale, and to further enable and democratise the monitoring of the marine environment to both traditional and non-traditional data users.

Official Press Release

 

girofaro

 

Edgelab ha sottoscritto un contratto per la fornitura di una boa  per il monitoraggio  marino  con  "The International Union for Conservation of Nature the Regional Office for West Asia" (IUCN - ROWA). La boa verrà installata in Libano e sarà dotata di sensori oceanografici e ambientali. "Siamo onorati di offrire le nostre competenze tecnologiche e di collaborare con una istituzione  per la protezione dell'ambiente di cosi alto livello internazionale", ha detto il titolare dell'azienda Michele Cocco. "La IUCN è un'Unione associativa composta da organizzazioni governative e della società civile. Sfrutta l'esperienza, le risorse e la portata di oltre 1.300 organizzazioni membri  e il contributo di oltre 15.000 esperti. Questa diversità e questa vasta esperienza rendono IUCN l'autorità globale sullo stato del mondo naturale e le misure necessarie per salvaguardarlo"

Edgelab will supply an oceanographic buoy to IUCN _ROWA

Edgelab has signed a contract for the supply of a marine monitoring buoy with "The International Union for Conservation of Nature the Regional Office for West Asia" (IUCN - ROWA). The buoy will be installed in Lebanon and will be equipped with oceanographic and environmental sensors. "We are honored to offer our technological skills and to collaborate with an institution of such a high international level in the field of environmental protection", said the owner of the company Dr. Michele Cocco. "IUCN is a membership Union composed of both government and civil society organisations. It harnesses the experience, resources and reach of its more than 1,300 Member organisations and the input of more than 15,000 experts. This diversity and vast expertise makes IUCN the global authority on the status of the natural world and the measures needed to safeguard it."

Michele Cocco, fondatore e Managing Director di EdgeLab s.r.l., precedentemente Scientific Consultant del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), interviene all’evento Italian Open Lab (IOL), focalizzando l’attenzione sulle imprese e le startup nell’ambito della tecnologia dual-use.

“Vorrei descrivere alcuni momenti del processo che ci hanno portato ad occuparci di tecnologie del mare, in particolare di veicoli autonomi sottomarini. Crediamo che il gap tecnologico che in Italia è ancora presente vada colmato il prima possibile, ci siamo resi conto, in questi anni, che conosciamo ancora pochissimo dei fondali marini. Infatti, possiamo affermare che le ricerche condotte sulla Luna hanno portato 12 persone a toccare il manto lunare, mentre nel punto più profondo del mare ci sono state solo 3 persone. Abbiamo ancora bisogno di molta ricerca e
sviluppo, il mare è sicuramente un ambiente difficile da esplorare”.

Dei fondali marini conosciamo ancora pochissimo, ogni anno vengono scoperte 400 specie marine nuove e il tipo di tecnologie richieste si indirizza principalmente verso i veicoli autonomi.

“Sempre più spesso i veicoli subacquei senza pilota si fanno carico dei lavori più complicati, come la creazione di mappe, il monitoraggio ambientale, la raccolta di campioni di acqua, il pattugliamento dei porti e l’individuazione di mine marittime per rendere il mare uno spazio più sicuro”.

 

 

delegazione ambasciatori indiani in vista a Edgelab

Visita dell'Ambasciatrice indiana in Italia alla azienda spezzina Edgelab srl

La Spezia 19 luglio 2019 - L'Ambasciatrice indiana in Italia S. E. Sig.ra Reenat Sandhu, e il Console Generale indiano in Italia S.E. Dr. Binoy George, hanno fatto visita il 19 luglio 2019 alla Ditta Edgelab srl, l'azienda della Spezia che sta partecipando, in collaborazione con Larsen & Toubro Defense, ad una gara per la fornitura all'Istituto Idrografico della Marina Indiana, di veicoli autonomi sottomarini (AUV) ad alte prestazioni.

L'incontro si è tenuto nella sede di CELIN srl a Ceparana (SP), azienda facente parte del team del progetto.

L'AUV oggetto della fornitura si chiama AMOGH (in Hindi "cavallo affidabile") ed è progettato e sviluppato in collaborazione con Larsen & Toubro Defense, Mumbai (India). Il dispositivo (lungo 5,70 mt. e pesante 1000 kg) soddisfa gli standard internazionali della IHO (International Hydrographic Organization) ed è equipaggiato con i più recenti sensori e con un sistema energetico e di propulsione all'avanguardia, che lo rendono atto ad operazioni di mappatura idrografica, ricerca e sorveglianza subacquea.

Larsen & Toubro Defense fa parte di Larsen & Toubro, una multinazionale indiana che si occupa di tecnologia, ingegneria, costruzioni, produzione e servizi finanziari. È la principale società del settore privato in India per lo sviluppo e la fornitura di attrezzature e sistemi di difesa, con oltre 30 anni di esperienza nel settore.

"Siamo onorati della visita di S. E. l'Ambasciatrice Sandhu - ha detto il Dr. Michele Cocco, Presidente e Direttore di Edgelab srl - che corona una collaborazione ad altissimo contenuto tecnologico e dimostra come due aziende così distanti e di dimensioni così diverse possano proficuamente lavorare insieme"

 

Ufficio stampa Edgelab
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Contacts

  • Legal Office: c/o CSCA, Via della Ferriera, 1 - 57037 Portoferraio (LI) - Italy
  • Operating Unit: Via Privata OTO, 10 - 19136 La Spezia (SP) - Italy
  • Phone: +39-0187 914138
  • Mobile: +39-348 7045202
  • Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
  • P.IVA-VAT 01668200494

Where we are